Stage Karate Caltanissetta  

Sabato 14 Dicembre 2024 

sabato 14 dicembre 2024
Pala Cannizzaro Caltanissetta

ore 08.30 - 13.00
ingresso riservato ai soci

Sensei Alfonso Torregrossa
info 380 3101373

 Soshi Kazuyuki Hasegawa 9DAN  長谷川一幸

 国際空手道連盟 極真会館 世界全極真 

 

機会をつかむことは、成長と将来の現実の世界に向かうことを意味します。 私の極真 世界全極真

頑張ります

メンターとは、人生やビジネスなどの指導者、支援者のことです。 メンターは多くの経験や実績を持っているのですが、手取り足取り教えるのではなく、精神的な支えをする人物を指します。

さて、私は昔、次のような悩みを持っていました。 「ああ、いいメンター(師匠)がいて、自分のことを引き上げてくれないかなあ……」「メンターがいれば、私もビジネスで成功できるのに……」

とはいえ、私が今、ビジネスで小さな成功をすることができたのも、人生の要所要所で、メンターから良いアドバイスを受けられたからです。 少なくとも、自分の力だけではここまで来られませんでした。

「机をはさんで賢者とかわす1回の会話は、1カ月かけて本を読むのに値する」。 これは中国のことわざですが、まさにそのとおりです。

本気で書きましたので、ぜひブックマークして、あなたの人生の色々なステージで何度も何度も繰り返し読んでいただければと思います。

総師 長谷川。押忍。(^^)

貴君と会える日を楽しみに待ってます

Kazuyuki Hasegawa (nato il 28 agosto 1948) è un karateka originario della Prefettura di Tokushima. È il Soke (Gran Maestro) della World Zenkyokushin, organizzazione internazionale di karate Kyokushin, e Presidente dell'Associazione dei Responsabili di Filiale della Kyokushin Kaikan. Detiene il grado di 9° Dan nel Karate Zenkyokushin.

Primi anni e formazione

Nato nella città di Itano, nella Prefettura di Tokushima, Hasegawa si iscrisse alla Naruto Municipal Naruto Technical High School. Non essendoci club di karate o kenpo, si unì al club di judo e ottenne il 2° Dan Kodokan. Dopo il diploma, si trasferì a Tokyo e si iscrisse alla Tokyo University of Science, ma abbandonò presto gli studi. Lavorando in una fabbrica, il 28 agosto 1967, entrò nel dojo principale della Kyokushin Kaikan e divenne allievo di Mas Oyama. Hasegawa era alto 165 cm, ma vedendo Noboru Owa, più basso di lui, si impegnò duramente negli allenamenti.


Carriera nel Karate

L'8 marzo 1969, gli fu conferita la cintura nera (1° Dan). Nello stesso anno, raggiunse la fase finale del 1° Open Tournament All Japan Karate Championships, ma perse contro Terutomo Yamazaki per calcio circolare e contro Yoshino Yoji per decisione dei giudici, classificandosi al 3° posto. Successivamente, divenne istruttore presso il quartier generale, ma continuò ad allenarsi anche nel dojo di Shikoku di Hideyuki Ashihara, che ammirava.

Nel 1970, al 2° Campionato Giapponese, vinse contro avversari come Katsuaki Sato con un calcio circolare alto sinistro e raggiunse nuovamente la fase finale. Sconfisse sia Yamazaki che Yoji, conquistando il suo primo campionato. Tuttavia, dopo la chiusura del torneo, la regola "se si atterra l'avversario e si attacca per concludere, si ottiene una vittoria per ippon" divenne problematica. Hasegawa aveva vinto contro Yamazaki "atterrandolo e colpendolo al volto con un pugno diretto basso" e contro Yoji "atterrandolo e colpendolo con un pugno diretto basso decisivo". Anche in altri incontri, c'erano stati troppi casi simili di "atterramento e pugno diretto basso decisivo", e temendo che questo diventasse un modello, dal 3° Campionato Giapponese del 1971, la regola fu modificata in modo che anche "l'atterramento e il pugno diretto basso decisivo", anche se eseguiti in un unico movimento fluido senza sprechi, fossero considerati solo "tecnica valida".


Dopo il ritiro dalle competizioni

Nel 1970, dopo il 2° Campionato Giapponese, si ritirò dalle competizioni e tornò nella Prefettura di Tokushima. Nello stesso anno, fondò la filiale di Tokushima della Kyokushin Kaikan. Dal 1978, è stato responsabile di filiale anche nella Prefettura di Aichi e attualmente insegna come maestro nel dojo Hasegawa della Kyokushin Kaikan. Inoltre, insieme a Daigo Oishi e Yasushiro Kuwajima, è stato presidente della Kyokushin Union, formata nel 2001.


Riconoscimenti e attività recenti
Nel 1999, ha ricevuto il Premio al Merito Culturale Sociale dalla Japan Cultural Promotion Association. Nel 2008, è stato giudice speciale al Campionato Mondiale di Kumite tenutosi in Thailandia. Nel novembre 2012, ha lasciato la All Japan Kyokushin Union e ha fondato la World Sosai Kyokushin della International Karate Organization Kyokushin Kaikan insieme a Daigo Oishi Hanshi, diventandone il rappresentante. Nel novembre 2014, è stato promosso a 9° Dan. Nel febbraio 2019, ha lasciato la World Sosai Kyokushin e ha fondato la World Zenkyokushin della International Karate Organization Kyokushin Kaikan, diventandone il Soke. Nel settembre dello stesso anno, ha fondato insieme ad altri compagni "l'Associazione Generale Incorporata dei Responsabili di Filiale della Kyokushin Kaikan", composta da responsabili di filiale che avevano ottenuto l'autorizzazione durante la vita di Mas Oyama.

長谷川 一幸(はせがわ かずゆき、1948年(昭和23年)8月28日 - )は、徳島県出身の空手家。国際空手道連盟 極真会館 世界全極真総帥。一般社団法人極真会館支部長連合会理事長。段位は全極真空手九段。

徳島県板野郡板野町出身。鳴門市立鳴門工業高等学校に入学後、空手道・拳法のクラブがなかったため、柔道部に所属し、講道館二段を取得。高校卒業後は上京し、東京理科大学に進学するもすぐに中退。工場に勤務していた1967年(昭和42年)8月28日に極真会館本部道場に入門し、大山倍達に師事する。長谷川の身長は165センチメートルであったが、自分より小柄な大沢昇を見て、奮起し稽古に励んだ。

1969年(昭和44年)3月8日に初段(黒帯)を允許される[2]。同年の第1回オープントーナメント全日本空手道選手権大会で決勝リーグ戦に進出するものの、山崎照朝には回し蹴りで一本負けを奪われ[3]、添野義二には判定で敗北し、3位に入賞。その後、本部指導員に就任したが、芦原英幸を慕って四国の芦原道場へ出稽古に行ったりもした。

1970年(昭和45年)の第2回全日本選手権では2回戦で佐藤勝昭を左上段回し蹴りで一本勝ちなど、順調に勝ち進み、決勝リーグ戦に再び進出。山崎、添野と再戦し、両者を破り、初優勝を遂げた。しかし閉幕後、「相手を投げ倒して決めにいけば、それで一本勝ちとする」というルールが問題となっていた[4][5]。長谷川は山崎には「絡み倒して下段正拳突きをピタリと顔面に止め」、添野にも「巻き倒しての決めの下段突き」で一本勝ちを得ていた[4][5]。他の試合でも同様な「倒して決めの下段突き」があまりにも多く、これがパターン化することを危惧し、1971年(昭和46年)第3回全日本選手権から、「倒して決めの下段突き」は動きに少しの無駄もなく、スムーズな一連の流れによる一動作でも、「技ありまで」とルールが改正されることとなった[4][5]。

1970年(昭和45年)、第2回全日本選手権を最後に選手権大会から引退し、徳島県に帰郷。同年、極真会館徳島支部を設立。

1978年(昭和53年)からは愛知県でも支部長を務め、現在は極真会館長谷川道場の師範として指導を行っている。また、大石代悟・桑島靖寛らと共に2001年(平成13年)に結成された極真連合会において理事長を務めていた。

1999年(平成11年)、日本文化振興会より社会文化功労賞を受賞。

2008年(平成20年)、タイで開催された世界組手会の選手権大会では特別審判を務めた。

2012年(平成24年)11月、全日本極真連合会を退会し、大石代悟範士と国際空手道連盟 極真会館 世界総極真を立ち上げ、代表となる。 

Completati i test di Karate Kyokushinkai a Caltanissetta alla asd Samurai Dojo  

Giugno 2024 - Caltanissetta 

Un grande applauso ai nostri ragazzi per il superamento delle prove di Kyokushinkai Karate!

Siamo immensamente orgogliosi dei nostri giovani atleti che hanno dimostrato impegno, disciplina e tenacia nel raggiungere questo traguardo.
Le foto che vedete li ritraggono pieni di gioia e soddisfazione, pronti ad affrontare nuove sfide con ancora più grinta e passione.
Un ringraziamento speciale al Sensei Torregrossa per la dedizione e la professionalità con cui li hanno guidati in questo percorso.
Complimenti ancora a tutti!


Impara il Karate per Bambini a Caltanissetta 

diretto dall'insegnante Prof. Alfonso Torregrossa Educatore Sportivo 

 

Il  Karate Kyokushinkai della nostra scuola è un’attività particolarmente adatta ai bambini e alle bambine. Grazie ad esso i piccoli imparano a conoscere il proprio corpo, a coordinare i movimenti, a sviluppare il senso dell’attenzione e la prontezza di reazione. 

Il karate insegna a relazionarsi in modo migliore con gli altri. Ai più timidi dona più fiducia, mentre ai più irruenti impartisce un maggiore senso del controllo. 


Il nostro metodo di Karate fa bene ai bambini 

La cosa più bella nelle arti marziali è vedere i propri allievi evolversi non solo dal punto di vista tecnico, ma anche come persone. 
Aiutarli a superare le loro paure, a sviluppare la loro autostima e a raggiungere i loro obiettivi è un privilegio che ripaga di ogni sforzo.

Diventare una guida per i propri allievi significa anche trasmettere loro i valori che sono alla base delle arti marziali: rispetto, disciplina, lealtà e senso di comunità. Questi valori sono fondamentali non solo per il successo nel mondo delle arti marziali, ma anche per la vita in generale.

 

I miei piccoli studenti sono meravigliosi!

Ogni giorno che passa mi riempie di orgoglio e gioia. Vedere i loro progressi, la loro dedizione e la loro sete di conoscenza è qualcosa di straordinario.

Ricordo ancora quando sono arrivati, timidi e un po' insicuri. Ora li vedo sbocciare, affrontare nuove sfide con entusiasmo e determinazione. Sono stupendi! 

Non smetterò mai di essere grato per l'opportunità di accompagnarli in questo percorso di crescita. Sono fiero di loro e di tutto quello che hanno raggiunto! 

Continuate così, piccoli miei! Il futuro è vostro! 

Quando iniziare la pratica?


L’età ideale per iniziare a praticare quest’arte marziale è intorno ai sei anni. Prima di questa età i bambini, non hanno ancora piena coscienza del proprio corpo e potrebbero non riuscire a coordinare i movimenti. 

L’età del periodo scolare, dai sei ai dodici anni, è una fase sensibile dello sviluppo e della capacità di coordinazione, per questo è importante proporre ai giovani una valida attività socio e psico-motoria. 


Cosa offre il karate? 

La coordinazione è una competenza fondamentale nella vita quotidiana. Grazie al karate i bambini sviluppano la capacità di abbinare i movimenti degli arti superiori con quelli degli arti inferiori, e a muoversi armonicamente. 



«Cogli ogni opportunità che la vita ti dà, perché, se te la lasci sfuggire ci vorrà molto tempo prima che si ripresenti.»

 "Nelle arti marziali non è importante vincere, ma evolvere e migliorarsi. Questo miglioramento supporta lo sviluppo dell’autostima attraverso la fiducia nelle proprie capacità" 

abbiamo  pubblicato alcune foto descrittive che possono esservi utili ai nostri soci  per approfondire alcuni argomenti.


世界総極真 カルタニッセッタ 侍道場
Scuola Karate Kyokushinkai Caltanissetta
affiliata e riconosciuta :
国際空手道連盟 極真会館

世界全極真


World Zen Kyokushin Japan
CSEN CONI

Sensei Alfonso Torregrossa
3° dan Kyokushin Karate (Japan) 
Istruttore Kyokushinkai CSEN CONI 
Educatore Sportivo 
Iscritto Albo Tecnico Nazionale CSEN CONI 




Il Kyokushin , raccontato sui miei libri , storia, kihon, goshin jutsu 
Ordina adesso , segui il link , Osu 
1° libro : Il karate è vIta , libro in Italiano 
2° libro : La Difesa personale del Kyokushin , libro in Inglese